Le domeniche e Pasquetta: 13, 21, 27 aprile – 4, 18 maggio 15 giugno (ore 9.30 – 13.00)
Ritrovo 20 minuti prima nei punti indicati
(vedi anche GPS e Google Maps)
DOMENICA 13 APRILE “Tra Grozzana e il Monte Goli” Percorso transfrontaliero attraverso ambienti diversi: la landa carsica, la vallata verdeggiante del Krasno Polje e i boschi del Monte Goli con le fioriture di primavera. Ritrovo: ore 9.10, chiesa di Pesek. GPS:45°37'41.8"N 13°53'47.8"E
LUNEDÌ 21 APRILE, PASQUETTA “Da Sgonico alla Grotta dell’Orso” Tra pittoreschi fenomeni carsici, fino alla Grotta dell’Orso. Con un imponente ingresso, vi sono stati trovati resti di orso delle caverne e insediamenti del Neolitico. Con letture a tema. Ritrovo: ore 9.10 Municipio di Sgonico. Bus 42 e 46 da Trieste. GPS:45°44'08.1"N 13°44'48.4"E
DOMENICA 27 APRILE “Da Basovizza alle falde del Cocusso” Facile escursione transfrontaliera tra la landa in fiore, fino alle pendici boscose del Monte Cocusso. Alla scoperta di botanica, storia e geologia dell’altopiano carsico. Ritrovo: ore 9.10, parcheggio dell’Osservatorio Astronomico di Basovizza. GPS:45°38'22.4"N 13°52'24.2"E
DOMENICA 4 MAGGIO “Sul Monte Carso” Sull’altipiano del Monte Carso e di Ocisla (Slo). Dal castello di San Servolo ai resti del castelliere, tra le fioriture della landa carsica, i ginepri contorti dal vento e il panorama sulla Val Rosandra, il mare e l’Istria. Letture a tema.Ritrovo: ore 9.10, cimitero di Dolina (San Dorligo della Valle) GPS: 45°35'58.5"N 13°51'30.6"E
DOMENICA 18 MAGGIO “Tra Cerje e Lokvica (Slo)” Tra boschi, doline e testimonianze della Grande Guerra, fino al monumento-museo della Torre di Cerje. Vista dal mare al fiume Vipacco. Ritrovo: ore 9.10, trattoria di Devetachi, Strada del Vallone, Statale 55 (Doberdò del Lago - Doberdob); spostamento in auto all’inizio della camminata. GPS:45°52'06.2"N 13°34'19.1"E
DOMENICA 15 GIUGNO “I campi di lavanda di Povir (Sežana)” Tra boschi, doline spettacolari e panorami sui monti, fino al paese di Povir (Slo). Visita con degustazione nell’azienda che coltiva lavanda e piante officinali. Ritrovo (ore 8.45): parcheggio ex valico confinario per Lipica; spostamento in auto all’inizio della camminata. GPS:45°39'05.2"N 13°52'44.1"E
INOLTRE OGNI GIORNO DAL 13 APRILE AL 22 GIUGNO
possibilità di degustazioni presso i ristoratori di "Sapori del Carso"