v parku nekdanje tržaške psihiatrične bolnišnce
z Liviom Doridom o medu in čebelah
È richiesta la prenotazione
curiosidinatura@gmail.com - cell. (+39) 340.5569374
curiosidinatura@gmail.com – mobi. (+39) 340 556 9374
(eccetto Google Maps)
Dal 2001 cultura, turismo e tutela ambientale - www.curiosidinatura.it - curiosinatura@gmail.com
Domenica 11 giugno, a Monrupino, Curiosi di natura propone dalle 9.30 alle 13 l’ultima escursione di “Piacevolmente Carso primavera”: un’uscita per tutti “Da Repen ai boschi oltreconfine”.
Un’uscita inizialmente tra i boschi ombrosi, per poi raggiungere le aree più agresti del Carso sloveno. Si percorreranno sentieri e carrarecce tra prati da sfalcio ricchi di fioriture. doline coltivate e villaggi carsici, con ampi scorci panoramici sui monti del Carso montano.
Con le spiegazioni della naturalista Barbara Bassi.
Un percorso di circa 6 km, su un dislivello moderato di circa 100 metri.
I partecipanti riceveranno un buono sconto del 10%, per pasti presso i ristoratori di “Sapori del Carso”, indicati nel >> depliant-calendario <<
Iniziativa nell’ambito della “Primavera della Mobilità Dolce”, promossa a livello nazionale dall’Alleanza per la Mobilità Dolce con varie associazioni impegnate sul tema.
Escursione per persone in normali condizioni fisiche
Si consigliano scarpe da trekking o con suola antiscivolo
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
€ 10; € 5 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6 anni
Una settimana di esplorazioni senza confini del Carso Classico
Andare alla scoperta dei segreti del sottosuolo carsico e di geositi straordinari, fare una passeggiata sulla landa carsica, assaggiare la cucina carsolina, esplorare il patrimonio della popolazione del Carso e molto altro ancora.
Vivere in prima persona il geoparco transfrontaliero Kras-Carso !
“Piacevolmente Carso - primavera”
DOMENICA 21 MAGGIO (ore 9.30 - 13)
“Tra la dolina di Percedol e Zolla” (TS)
Per “Piacevolmente Carso”, domenica 21 maggio, a Trieste, Curiosi di natura propone dalle 9.30 alle 13 l’escursione “Dalla dolina di Percedol ai dintorni carsici di Zolla”. Con la naturalista Barbara Bassi e letture a tema con Maurizio Bekar.
Soggetta a tutela ambientale, Percedol è una delle doline più profonde e affascinanti del Carso: lunga 400 metri, larga 270 e profonda 37, ospita un ampio stagno, circondato da un bosco di carpini e cerri.
L’escursione proseguirà poi fino ai caratteristici “campi solcati” carsici tra Opicina e Monrupino, passando per la boscaglia da cui affiorano rocce dalle forme spettacolari.
Un facile itinerario pianeggiante, di 6 km.
I partecipanti riceveranno un buono sconto del 10%, per pasti presso i ristoratori di “Sapori del Carso”, indicati nel >> depliant-calendario <<
Iniziativa nell’ambito della “Primavera della Mobilità Dolce”, promossa a livello nazionale dall’Alleanza per la Mobilità Dolce con varie associazioni impegnate sul tema.
Escursioni per persone in normali condizioni fisiche
Si consigliano scarpe da trekking o con suola antiscivolo
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
€ 10; € 5 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6 anni