Didattica

DIDATTICA PER LE SCUOLE

Dal 2001 “Curiosi di natura” propone laboratori e vari tipi di attività didattiche per le scuole. A seconda delle loro caratteristiche, sono realizzabili in aula, o durante escursioni sul territorio. 

Le proposte di massima sono presentate sul nostro sito web www.curiosidinatura.it, nella sezione "Scuole" (clicca...)

Sono anche disponibili varie proposte di escursioni guidate, adattabili alle esigenze delle classi (vedi nella sezione "Turismo" del sito web) e il pacchetto di offerte "In aula e in Carso"

Dal 2024 si è aggiunto un progetto per le scuole elementari e medie, "Quanto vale un petalo?", che punta - tramite testi divulgativi e supporti didattici per laboratori - a far conoscere e valorizzare il valore della biodiversità. Il progetto è realizzabile sia in italiano che in sloveno.

Questa parte didattica di "Quanto vale un petalo?" è disponibile gratuitamente, e finanziata dalla Direzione Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dei bandi per la diffusione della cultura scientifica.

Si seguito la presentazione e i materiali didattici, in italiano e sloveno (disponibile anche sul nostro sito web, alla pagina "Didattica")


PRESENTAZIONE (Ita)

Un'attività per le scuole elementari e medie, ideata dalla cooperativa Curiosi di natura.

Il progetto “Quanto vale un petalo?” vuole far conoscere il valore della biodiversità, e l’importanza di non perderla, per la salute dell’ambiente e per la qualità della vita.

Propone approfondimenti su vari aspetti del mondo naturale, per spingere a osservare la natura che ci circonda: quella vicino a casa, a scuola e le varie forme della biodiversità, ma anche per capire le relazioni tra i viventi - noi compresi - e l’importanza in natura di ogni specie.

“Quanto vale un petalo?” è finanziato dalla Direzione Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dei bandi per le manifestazioni per la diffusione della cultura scientifica.

All’interno di questo ampio progetto, che comprende eventi, escursioni, video e audio tematici, è prevista una parte didattica destinata alle scuole: dei kit di materiali didattici per insegnanti, liberamente consultabili o scaricabili da web, e video illustrativi per realizzare le attività.


DOWNLOAD

QUADERNO DIDATTICO 1:
IL RISVEGLIO DI PRIMAVERA

>> pdf a colori <<


>> pdf bianco e nero <<


VIDEO ILLUSTRATIVO

Con Barbara Bassi, naturalista, di Curiosi di natura


PREDSTAVITEV (Slo)

Dejavnost za osnovne in srednje šole, ki si jo je omislila zadruga Curiosi di natura.

Projekt "Koliko je vreden cvetni list?" želi seznaniti o pomenu biotske raznovrstnosti in o nujnosti njenega ohranjanja za zdravje okolja in za kakovost življenja.

Nudi vpogled v različne vidike naravnega sveta, spodbuja k opazovanju narave, ki nas obdaja, v bližini doma in šole, različnih oblik biotske raznovrstnosti, pa tudi razumevanje odnosov med živimi bitji – vključno z nami – ter pomena prav vsake vrste v naravi.

"Koliko je vreden cvetni list?" financira Direktorat za kulturo Avtonomne dežele Furlanije Julijske krajine v okviru razpisa za dejavnosti širjenja znanstvene kulture.

V okviru tega obsežnega projekta, ki vključuje dogodke, izlete, vodene oglede, delavnice na temo biodiverzitete, tematske video in avdio vsebine, je predviden tudi didaktični del za šole: gre za komplete učnih gradiv za učitelje, ki jih je mogoče prosto uporabiti in prenesti z interneta, ter predstavitveni video posnetki za izvedbo dejavnosti.


PRENOS

1. ZVEZEK:
POMLADNO PREBUJANJE

>> pdf v b&W <<

PREDSTAVITVENI VIDEO POSNETKI

S Tanjo Coretti - Vodnico za Kras in Brkine

___________________________________________

Info e contatti / Informacije in kontakti
Curiosi di natura soc. coop.
didattica.curiosidinatura@gmail.com 
cell. (+39) 340.5569374 - www.curiosidinatura.it
_______________________________________

Nessun commento:

Posta un commento