sabato 5 aprile 2025

ESCURSIONI "PIACEVOLMENTE CARSO" PRIMAVERA 2025: 13 aprile - 15 giugno

Passeggiate naturalistiche sul Carso
Le domeniche e Pasquetta, dal 13 aprile al 15 giugno
Ambiente, cultura, storia e gastronomia locali

Nell’ambito della
“Primavera della Mobilità Dolce” promossa da A.Mo.Do.

>> Pagina web <<

>> English version <<

L’ambiente e l’ecologia presentati dalle guide di Curiosi di natura
Con letture dal vivo su natura, storia e cultura del territorio

Lingue del tour: italiano-inglese / Tour language: Italian-English

Itinerari facili, adatti anche a persone poco allenate
Sono consigliate scarpe con suole antiscivolo

Possibilità di degustazioni dai ristoratori tipici di "Sapori del Carso"
con uno sconto del 10%, 
valido dal 13 aprile al 22 giugno

>> DOWNLOAD DEPLIANT <<

CALENDARIO ESCURSIONI

Le domeniche e Pasquetta:
13, 21, 27 aprile – 4, 18 maggio
15 giugno (ore 9.30 – 13.00)

Ritrovo 20 minuti prima nei punti indicati

(vedi anche GPS e Google Maps)

DOMENICA 13 APRILE “Tra Grozzana e il Monte Goli” Percorso transfrontaliero attraverso ambienti diversi: la landa carsica, la vallata verdeggiante del Krasno Polje e i boschi del Monte Goli con le fioriture di primavera. Ritrovo: ore 9.10, chiesa di Pesek. GPS: 45°37'41.8"N 13°53'47.8"E 

LUNEDÌ 21 APRILE, PASQUETTA “Da Sgonico alla Grotta dell’Orso” Tra pittoreschi fenomeni carsici, fino alla Grotta dell’Orso. Con un imponente ingresso, vi sono stati trovati resti di orso delle caverne e insediamenti del Neolitico. Con letture a tema. Ritrovo: ore 9.10 Municipio di Sgonico. Bus 42 e 46 da Trieste. GPS: 45°44'08.1"N 13°44'48.4"E 

DOMENICA 27 APRILE “Da Basovizza alle falde del Cocusso” Facile escursione transfrontaliera tra la landa in fiore, fino alle pendici boscose del Monte Cocusso. Alla scoperta di botanica, storia e geologia dell’altopiano carsico. Ritrovo: ore 9.10, parcheggio dell’Osservatorio Astronomico di Basovizza. GPS: 45°38'22.4"N 13°52'24.2"E  

DOMENICA 4 MAGGIO “Sul Monte Carso” Sull’altipiano del Monte Carso e di Ocisla (Slo). Dal castello di San Servolo ai resti del castelliere, tra le fioriture della landa carsica, i ginepri contorti dal vento e il panorama sulla Val Rosandra, il mare e l’Istria. Letture a tema. Ritrovo: ore 9.10, cimitero di Dolina (San Dorligo della Valle) GPS: 45°35'58.5"N 13°51'30.6"E 

DOMENICA 18 MAGGIO “Tra Cerje e Lokvica (Slo)” Tra boschi, doline e testimonianze della Grande Guerra, fino al monumento-museo della Torre di Cerje. Vista dal mare al fiume Vipacco. Ritrovo: ore 9.10, trattoria di Devetachi, Strada del Vallone, Statale 55 (Doberdò del Lago - Doberdob); spostamento in auto all’inizio della camminata. GPS: 45°52'06.2"N 13°34'19.1"E 

DOMENICA 15 GIUGNO “I campi di lavanda di Povir (Sežana)” Tra boschi, doline spettacolari e panorami sui monti, fino al paese di Povir (Slo). Visita con degustazione nell’azienda che coltiva lavanda e piante officinali. Ritrovo (ore 8.45): parcheggio ex valico confinario per Lipica; spostamento in auto all’inizio della camminata. GPS: 45°39'05.2"N 13°52'44.1"E 

INOLTRE OGNI GIORNO DAL 13 APRILE AL 22 GIUGNO
possibilità di degustazioni presso i ristoratori di "Sapori del Carso"

 con un buono sconto del 10%, per 2 persone
consegnato a ogni partecipante alle escursioni

>> Download calendario e ristoratori convenzionati <<

Telefonare per verificare gli orari e le chiusure
È raccomandata la prenotazione

COSTO ESCURSIONI:
€ 12,00 interi
 (il 15 giugno € 17,00)
 
€ 6,00 minori di 14 anni
gratis minori di 6 anni 

È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE

Escursioni anche in altre date, per comitive, su prenotazione:
www.piacevolmentecarso.it


 PRENOTAZIONI
curiosidinatura@gmail.com 
- cell. 340.55.69.374

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net


PIACEVOLMENTE CARSO - PRIMAVERA 2025
è promossa da Curiosi di natura
nell'ambito della
Primavera della Mobilità Sostenibile



(versione italiana)

(English version)

ALTRE INFORMAZIONI
www.curiosidinatura.it - www.facebook.com/curiosidinatura 
Twitter: @Curiosidinatura - Telegram: https://t.me/curiosidinatura


Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net


sabato 15 marzo 2025

Domenica 23 marzo (9.30–12.30) GEOCACCIA gratuita da GROPADA al MONTE GAIA (TS) ITA-SLO

ITA - Domenica 23 marzo 2025 (ore 9.30 - 12.30)
GEOCACCIA
da GROPADA al MONTE GAIA (Trieste)

Evento nell'ambito del progetto KRAS-CARSO II
cofinanziato dal Programma di cooperazione
Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027

Con Curiosi di natura
Partecipazione gratuita

(Sledi slovensko besedilo)

Un nuovo appuntamento con le avventurose geocacce nel geoparco del Kras – Carso. Bambini e ragazzi, accompagnati dai genitori, potranno conoscere gli affascinanti fenomeni carsici che caratterizzano il territorio intorno al paese di Gropada.

Partenza dalla sede del Circolo SKD SKALA, di Gropada (che si ringrazia per la preziosa ospitalità e collaborazione) per poi inoltrarsi tra i sentieri nel bosco, che vanno sul Monte Gaia. Tra doline, muretti a secco e le prime fioriture di primavera.

I partecipanti, aiutati da una mappa, dovranno individuare il percorso, risolvere i quiz e rispondere alle domande, per scoprire la geodiversità del Carso. 

Al termine i giovani geoesploratori verranno premiati. 

Iniziativa per bambini di almeno 7 anni. Si consigliano scarpe da escursionismo, abbigliamento adatto al meteo e dell’acqua e una merenda.

Punto di ritrovo: Circolo SKD SKALA, Gropada, 82
 (seguire le indicazioni per Pub Skala - v. foto)

GPS: 45°39'59.2"N 13°50'51.1"E - 45.666438, 13.847530
Google Maps: https://maps.app.goo.gl/ontsJX6PYga1VybV7


Durata: ore 9.30 – 12.30

Prenotazioni: per il numero limitato di posti e motivi di buona organizzazione la prenotazione è obbligatoria.

Per prenotare: curiosidinatura@gmail.com - cell./WhatsApp +39 340 556 9374 (Italiano) - cell./WhatsApp +39 320 271 7508 (Sloveno).

Partecipazione gratuita.

Le prenotazioni verranno chiuse il 22 marzo o ad esaurimento dei posti.


Evento organizzato nell'ambito del progetto KRAS-CARSO II
co-finanziato dal Programma di cooperazione Interreg VI-A
Italia-Slovenia 2021-2027

Organizzato da:
Servizio geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia

in collaborazione con
Curiosi di natura soc. coop.

SLO - Nedeljo, 23. marca 2025 (9.30-12.30)
Geolov
iz Gropade v Gaje (Trst)


Dogodek je organiziran v okviru projekta KRAS-CARSO II
sofinanciran iz Programa sodelovanja
Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021-2027


S Curiosi di natura
Udeležba je brezplačna

Novo srečanje s pustolovskimi geolovomi v geoparku Kras - Carso. Otroci in mladi bodo v spremstvu staršev lahko spoznavali zanimive kraške pojave, ki so značilni za Kraško območje v okolici Gropade.

Iz sedeža društva SKD SKALA iz Gropade (ki se mu zahvaljujemo za dragoceno gostoljubje in sodelovanje), se bodo nato odpravili po gozdnih poteh, ki vodijo v Gaje. Med dolinami, suhimi kamnitimi zidovi in prvimi spomladanskimi cvetovi.


Udeleženci bodo morali s pomočjo zemljevida izbrati pravo pot, reševati kvize in odgovarjati na vprašanja ter na tak način odkrivati geodiverziteto Krasa. 

Na koncu bodo mladi geo-raziskovalci prejeli nagrade. 

Pobuda je namenjena otrokom od 7. leta dalje. Priporočamo pohodne čevlje, vremenu primerna oblačila ter vodo in prigrizek.

Zbirno mesto: Društvo SKD SKALA Gropada, 82 
(sledite oznakam za Pub Skala - slika):

GPS: 45°39'59.2"N 13°50'51.1"E - 45.666438, 13.847530
Google Maps: https://maps.app.goo.gl/ontsJX6PYga1VybV7

Trajanje: od 9.30 do 12.30

Rezervacije: zaradi omejenega števila mest in dobre organizacije je rezervacija obvezna.

Za rezervacijo: curiosidinatura@gmail.com ali mobilni telefon in WhatsApp +39 340 556 9374 (ita) - cell. and WhatsApp +39 320 271 7508 (slovenščina).

Udeležba je brezplačna.

Rezervacije bodo zaključene 22. marca ali ob zapolnitvi mest.


Dogodek organiziran v okviru projekta KRAS-CARSO II
Sofinanciran v okviru programa sodelovanja Interreg VI-A
 Italija-Slovenija 2021-2027

Organizator:
Geološka služba Avtonomne dežele Furlanije Julijske krajine


v sodelovanju s
Curiosi di natura soc. coop.



Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
riguardo le attività per i bambini
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com

ALTRE INFORMAZIONI - DODATNE INFORMACIJE

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net


domenica 9 marzo 2025

DOMENICA 16 MARZO da TREBICIANO a ORLEK (ore 9.30-13.30) - PIACEVOLMENTE CARSO

PER “PIACEVOLMENTE CARSO”
DOMENICA 16 MARZO (ore 9.30 - 13.30)
“DA TREBICIANO ALLA DOLINA DI ORLEK”

ESCURSIONE CONFERMATA !
(dopo pioggia notturna, previsioni meteo stabili-in miglioramento)


Un'escursione ricca di fascino
e dall'impegno moderato (7,5 km)

Per “Piacevolmente Carso”, in anteprima della stagione di primavera, domenica 16 marzo Curiosi di natura propone un'escursione dalle 9.30 alle 13.30 da Trebiciano alla spettacolare dolina di Orlek, in Slovenia.

Vicina a Sežana, profonda 100 metri, larga 250 e dalle pareti a picco, la dolina di Orlek è stata dichiarata “monumento naturale” dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura.

Un percorso quasi interamente in piano, in parte tra boschi ancora spogli tra cui spicca il giallo dei cornioli in fiore.


Sul fondo della conca di Orlek cresce invece un bosco di carpini bianchi, e tra le rocce coperte dal muschio spiccano le fioriture precoci del bosco di dolina.


Un itinerario di 7,5 km, su un dislivello di soli 100 metri. Sono consigliate scarpe da trekking o con suole antiscivolo.

Ritrovo: ore 9.10, nello spiazzo vicino al cimitero di Trebiciano [v. foto]. Raggiungibile da Trieste con il bus n. 51 (partenza da Piazza della Libertà, ore 8.15; arrivo alle 8.59)


IL PUNTO DI RITROVO:
GPS: 45°40'34.2"N 13°49'09.8"E - 45.676178, 13.819383


Escursione per persone in normali condizioni fisiche


QUOTE DI PARTECIPAZIONE
10,00 euro; 5,00 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6 anni

È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.55.69.374

Escursioni anche in altre date, tutto l'anno,
per comitive, su prenotazione:


PROSSIMI APPUNTAMENTI, GRATUITI,
PER FAMIGLIE CON BAMBINI


Come Curiosi di natura, su incarico del Servizio Geologico della Regione FVG, stiamo organizzando nuove avventurose geocacce per bambini, accompagnati dai famigliari: un’occasione, a partecipazione gratuita, per conoscere in modo divertente il territorio del geoparco del Kras-Carso.

Per esserne informati dettagliatamente e tempestivamente, gli interessati possono richiedere di essere inseriti nella mailing list dedicata agli appuntamenti per i bambini, scrivendo a curiosidinatura@gmail.com



Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:

Ufficio stampa: Maurizio Bekar - www.bekar.net


PIACEVOLMENTE CARSO - 2025



domenica 2 marzo 2025

DOMENICA 9 marzo (9.30-13) visita ALLA SCOPERTA ARCHEOLOGICA di MUGGIA VECCHIA Con Paolo Paronuzzi

Trieste - “Piacevolmente Carso”
DOMENICA 9 MARZO (ore 9.30 - 13.00)
ALLA SCOPERTA ARCHEOLOGICA DI MUGGIA VECCHIA

PRENOTAZIONI CHIUSE: POSTI ESAURITI !


Con il geo-archeologo prof. Paolo Paronuzzi
e Curiosi di natura

Per “Piacevolmente Carso”, Curiosi di natura ripropone un’uscita fuori calendario, adatta a tutti: domenica 9 marzo, dalle 9.30 alle 13, visita guidata alla scoperta archeologica di Muggia Vecchia. Con il geo-archeologo prof. Paolo Paronuzzi si andrà a conoscere un importante sito del territorio: l’area archeologica, l’abitato medioevale, la basilica e l’antico castelliere.


Il sito è su un colle di arenaria, abitato fin dalla protostoria, quando l’altura fu terrazzata e cinta dalle grandi mura del castelliere. Divenne poi un insediamento in epoca romana, e un abitato fiorente nel Medioevo. Visita con scorci panoramici sul mare e l’Istria.


È richiesta la prenotazione a: curiosidinatura@gmail.com cell. 340.5569374. 

Costi di partecipazione: interi € 10; 5 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6. 

Altre informazioni: www.curiosidinatura.it e sull’omonima pagina Facebook.

RITROVO 
ore 9.10, parcheggio del Santuario di Muggia Vecchia: v. foto (Raggiungibile da Trieste con il bus n. 20 e poi – da Muggia – con il bus 27). [Partenze: bus 20 da Stazione FFSS Trieste, ore 8.20; bus 27 da Muggia, ore 9.00].


IL PUNTO DI RITROVO
GPS: 45°36'00.7"N 13°45'06.7"E - 45.600199, 13.751850


USCITA SUCCESSIVA
DOMENICA 16 MARZO (ore 9.30 - 13.00)
ESCURSIONE ALLA DOLINA DI ORLEK (SLO)


Un'escursione da Trebiciano, tra i boschi ancora spogli in cui spicca il giallo dei cornioli in fiore, fino alla spettacolare dolina di Orlek, profonda 100 metri e dichiarata “monumento naturale” dalla IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura). 

Sul fondo della conca, circondata da pareti a picco, cresce un bosco di carpini bianchi e, con il finire dell’inverno, tra le rocce ricoperte di muschio spicca il colorato tappeto delle fioriture bosco di dolina. Percorso di 7,5 km su un dislivello moderato di 100 m. 

Ritrovo: ore 9.10, spiazzo vicino al cimitero di Trebiciano (Trieste). 
Raggiungibile con il bus n. 51 da Piazza della Libertà [partenza alle ore 8.18]

PUNTO DI RITROVO:
GPS: 45°40'34.2"N 13°49'09.8"E - 45.676178, 13.819383

ISCRIZIONI: curiosidinatura@gmail.com - cell  +39 340 556 9374

EscursionI per persone in normali condizioni fisiche


QUOTE DI PARTECIPAZIONE

€ 10,00 interi; € 5,00 i minori di 14 anni
Gratis i minori di 6 anni

È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.55.69.374

Escursioni anche in altre date, tutto l'anno,
per comitive, su prenotazione:

www.piacevolmentecarso.it

ALTRE INFORMAZIONI
www.curiosidinatura.it - www.facebook.com/curiosidinatura 
Twitter: @Curiosidinatura - Telegram: https://t.me/curiosidinatura

 PRENOTAZIONI
curiosidinatura@gmail.com 
- cell. 340.55.69.374


Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net


PIACEVOLMENTE CARSO
è promosso da Curiosi di natura