martedì 6 maggio 2025

Mercato Gorizia, 10 maggio (h 10.30-11.30) Quanto vale un petalo? Laboratorio per bambini (ITA-SLO)

La cooperativa Curiosi di natura
in collaborazione con Coldiretti - Campagna Amica di Gorizia
propone una nuova attività del progetto sulla biodiversità
“QUANTO VALE UN PETALO?":
“A.A.A. TRASPORTATORE DI POLLINE CERCASI”

A partecipazione gratuita, per bambini dai 5 anni in su
Realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Zadruga Curiosi di natura
v sodelovanju s Coldiretti - Campagna Amica iz Gorice
nudi novo projektno aktivnost o biotski raznovrstnosti
"QUANTO VALE UN PETALO? - KOLIKO JE VREDEN CVETNI LIST?"
"IŠČE SE PRENAŠALEC CVETNEGA PRAHU"

Brezplačna delavnica za otroke od 5 leta dalje,
ki se izvaja s prispevkom Avtonomne dežele Furlanije Julijske krajine


Per il progetto sulla biodiversità “Quanto vale un petalo?”, sabato 10 maggio Curiosi di natura propone dalle 10.30 alle 11.30 al Mercato coperto di Campagna Amica di Gorizia, in via IX Agosto 4/b, “A.A.A. trasportatore di polline cercasi….”. Un laboratorio-gioco gratuito per bambini sul valore della biodiversità. In collaborazione con Coldiretti - Campagna Amica di Gorizia.
 
Partendo dall’osservazione di colori, forme e odori di fiori reali e da illustrazioni scopriremo gli adattamenti che si sono formati in milioni di anni e che permettono alle piante di far arrivare a destinazione il polline.
Con un laboratorio creativo si partirà dalle spiegazioni scientifiche, per poi poi sbizzarrirsi a creare fiori di fantasia. Un momento di gioco all’insegna di scienza e creatività per celebrare insieme la Festa della Mamma.

Disponibile anche in sloveno, il laboratorio è gratuito e rivolto ai bambini dai 5 anni in su, con i famigliari. 

È richiesta la prenotazione a: curiosidinatura@gmail.com o al cell/Whatsapp 340.5569374.

Altre informazioni sul sito www.curiosidinatura.it e sull’omonima pagina Facebook.

Il progetto “Quanto vale un petalo?” è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, per le attività di divulgazione della cultura scientifica.


Za “Quanto vale un petalo - Koliko je vreden cvetni list?”, projekt o biotski raznovrstnosti, zadruga Curiosi di natura nudi v sodelovanju s Coldiretti - Campagna Amica iz Gorice v soboto, 10. maja od 10.30 od 11.30 na pokriti tržnici, ulica IX Agosto 4/b, delavnico: "Išče se prenašalec cvetnega prahu". Brezplačna ludično-izobraževalna delavnica za otroke o biodiverziteti. V sodelovanju s Coldiretti - Campagna Amica iz Gorice.

Začeli bomo z opazovanjem cvetov, njihovih barv, oblik in vonjev ter ilustracij, nato pa odkrivali prilagoditve, ki so se izoblikovale v milijonih let in rastlinam omogočijo dostavo cvetnega prahu na cilj.
V ustvarjalni delavnici bomo začeli z znanstvenimi razlagami in se nato prepustili ustvarjanju izmišjenih oblik cvetov. Igriv dogodek med znanostjo in ustvarjalnostjo ob praznovanju materinskega dne (z mamo).

Delavnica je na voljo tudi v slovenskem jeziku, namenjena je otrokom od 5. leta dalje, v spremstvu staršev.

Udeležba je brezplačna; obvezna pa je rezervacija na: curiosidinatura@gmail.com ali mob./Whatsapp 340.5569374.

Več informacij dobite na spletni strani www.curiosidinatura.it in na istoimenski Facebook strani.

Projekt "Quanto vale un petalo - Koliko je vreden cvetni list?" je financiran s strani Avtonomne dežele Furlanije Julijske krajine, za širjenje znanstvene kulture.

LABORATORI GRATUITI PER IL PROGETTO
"QUANTO VALE UN PETALO?”


Al Mercato coperto di Campagna Amica di Gorizia, in via IX Agosto 4/b

Info - Prenotazioni - Prijave:
curiosidinatura@gmail.com - cell/mobi / Whatsapp +39 340 556 9374

ALTRE INFORMAZIONI

www.curiosidinatura.it - www.facebook.com/curiosidinatura 
Twitter: @Curiosidinatura - Telegram: https://t.me/curiosidinatura


Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net

lunedì 28 aprile 2025

DOMENICA 4 maggio (ore 9.30–13) escursione panoramica sul Monte Carso - Piacevolmente Carso

Nell’ambito della
“Primavera della Mobilità Dolce”
promossa da A.Mo.Do.


DOMENICA 4 MAGGIO (ore 9.30-13):
escursione naturalistica e panoramica
“SUL MONTE CARSO”
Con le guide Barbara Bassi e Tanja Coretti

AVVISO: per ragioni tecniche
il punto d'incontro è stato spostato
alle ore 9.00 a Pesek-Pese

Lingue del tour: italiano-inglese 
Tour languages: Italian-English



TRIESTE – Per “Piacevolmente Carso”, domenica 4 maggio Curiosi di natura propone dalle 9.30 alle 13 una facile escursione panoramica sull’altipiano del Monte Carso e di Ocizla, in Slovenia. Adatta a tutti e quasi pianeggiante, con le spiegazioni naturalistiche delle guide Barbara Bassi e Tanja Coretti.

Il castello di San Servolo

L’escursione, passando dal Castello di San Servolo, sarà sul ciglio del monte, su facili sentieri e sterrati, con uno spettacolare panorama sulla Val Rosandra, il mare e l’Istria. Si raggiungeranno i resti del castelliere del Monte Carso, uno fra i più importanti punti di difesa dell’Istria nelle guerre degli Istri contro i Romani, nel 178 a.C. 

Si chiuderà poi tra le pinete e fioriture della landa carsica, nella parte interna dell’altipiano. 


Lunghezza del percorso: 6,5 km. Sono raccomandate scarpe da trekking.

Un appuntamento per la “Primavera della Mobilità Dolce”, promossa a livello nazionale dall’Alleanza per la Mobilità Dolce, con le più importanti associazioni impegnate sul tema.

E, fino al 22 giugno, possibilità di pasti presso i ristoratori di "Sapori del Carso" con un buono sconto del 10% per 2 persone, consegnato ai partecipanti.


Costi escursione: interi € 12; 6 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6. 
È richiesta la prenotazione a: curiosidinatura@gmail.com cell. 340.5569374.

RITROVO
ore 9.00, parcheggio vicino all'Agriturismo Racman di Pesek-Pese (San Dorligo della Valle) [v. mappa]. Segue spostamento in macchina all’inizio della camminata. N.B. per ragioni tecniche il punto d'incontro è stato spostato rispetto a quello originario al cimitero di Dolina! 

Il punto d'incontro
GPS: 
45°37'40.6"N 13°53'44.8"E - 45.627954, 13.895770


APPUNTAMENTI SUCCESSIVI

SABATO 10 MAGGIO per “Quanto vale un petalo?” Curiosi di natura propone dalle 10.30 alle 11.30 al Mercato coperto di Campagna Amica di Gorizia, in via IX Agosto 4/b, “AA trasportatore di polline cercasi….”. Laboratorio gratuito, rivolto ai bambini dai 7 anni in su, con i famigliari.
Partendo dall’osservazione di colori, forme e odori di fiori reali e da illustrazioni scopriremo gli adattamenti formatisi in milioni di anni, e che permettono alle piante di far arrivare a destinazione il polline. Con un laboratorio creativo si partirà dalle spiegazioni scientifiche, per poi poi sbizzarrirsi a creare fiori di fantasia. Un momento di gioco all’insegna di scienza e creatività per celebrare insieme la Festa della Mamma. 
Disponibile anche in sloveno. È richiesta la prenotazione a: curiosidinatura@gmail.com - cell/Whatsapp 340.5569374.
Altre informazioni su www.curiosidinatura.it e sull’omonima pagina Facebook.
“Quanto vale un petalo?” è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, per le attività di divulgazione della cultura scientifica.

DOMENICA 18 MAGGIO per "Piacevolmente Carso" “Tra Cerje e Lokvica (Slo)” (ore 9.30-13) Tra boschi, doline e testimonianze della Grande Guerra, fino al monumento-museo della Torre di Cerje. Vista dal mare al fiume Vipacco. Ritrovo: ore 9.10, parcheggio di fronte alla trattoria di Devetachi, Strada del Vallone, Statale 55 (Doberdò del Lago - Doberdob); spostamento in macchina all’inizio della camminata. GPS: 45°52'06.2"N 13°34'19.1"E


Escursioni per persone in normali condizioni fisiche
Si consigliano scarpe da trekking o con suola antiscivolo


COSTO ESCURSIONI:
€ 12,00 interi (il 15 giugno € 17,00)
€ 6,00 minori di 14 anni
gratis minori di 6 anni 

È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.5569374

Escursioni anche in altre date, per comitive, su prenotazione:
www.piacevolmentecarso.it


E OGNI GIORNO, FINO AL 22 GIUGNO:
possibilità di degustazioni e pasti
presso i ristoratori di "Sapori del Carso"
con un buono sconto del 10%, per 2 persone
consegnato a ogni partecipante alle escursioni

>> Download calendario uscite e ristoratori convenzionati <<

>> List of excursions and affiliated restaurants <<

Telefonare per verificare gli orari e le chiusure
È raccomandata la prenotazione


 PRENOTAZIONI
curiosidinatura@gmail.com 
- cell. 340.55.69.374


Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net



PIACEVOLMENTE CARSO - PRIMAVERA 2025
è promossa da Curiosi di natura
nell'ambito della
Primavera della Mobilità Dolce




(versione italiana)

(English version)

INFORMAZIONI
www.curiosidinatura.it - www.facebook.com/curiosidinatura 
Twitter: @Curiosidinatura - Telegram: https://t.me/curiosidinatura


Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net


domenica 20 aprile 2025

DOMENICA 27 aprile (ore 9.30–13) “Da Basovizza alle falde del Cocusso” - Piacevolmente Carso

Nell’ambito della
“Primavera della Mobilità Dolce”
promossa da A.Mo.Do.


DOMENICA 27 APRILE (ore 9.30-13):
escursione naturalistica
“Da Basovizza alle falde del Cocusso”
Con le guide Barbara Bassi e Tanja Coretti

Lingue del tour: italiano-inglese 
Tour languages: Italian-English


Per “Piacevolmente Carso”, domenica 27 aprile Curiosi di natura organizza dalle 9.30 alle 13 l’escursione “Da Basovizza alle falde del Cocusso”. Una facile uscita transfrontaliera tra la landa in fiore, fino alle pendici boscose del Monte Cocusso, alla scoperta di botanica, storia e geologia dell’altopiano carsico. 


Con le spiegazioni naturalistiche delle guide Barbara Bassi e Tanja Coretti.

Lunghezza del percorso: 6 km, su un dislivello di 130 m.

Un appuntamento per la “Primavera della Mobilità Dolce”, promossa a livello nazionale dall’Alleanza per la Mobilità Dolce, con le più importanti associazioni impegnate sul tema.

E, fino al 22 giugno, possibilità di pasti presso i ristoratori di "Sapori del Carso" con un buono sconto del 10% per 2 persone, consegnato ai partecipanti.


Costi escursione: interi € 12; 6 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6. 
È richiesta la prenotazione a: curiosidinatura@gmail.com cell. 340.5569374.

RITROVO:
ore 9.10, nel parcheggio vicino all’Osservatorio Astronomico di Basovizza (deviazione a sinistra lungo la Strada Statale 14 per il valico confinario di Pesek) [v. mappa].Raggiungibile da Trieste con il bus 51 [partenze da piazza della Libertà, ore 8.20] fino al paese, e poi in circa 15 minuti a piedi [Arrivando con il bus, contattare Curiosi di natura, per concordare l'incontro con una guida, per arrivare al punto di partenza tramite percorsi pedonali]


Il punto d'incontro
GPS: 
45°38'22.4"N 13°52'24.2"E - 45.639556, 13.873389


APPUNTAMENTO SUCCESSIVO


DOMENICA 4 MAGGIO “Sul Monte Carso” (ore 9.30-13) Sull’altipiano del Monte Carso e di Ocisla (Slovenia). Dal castello di San Servolo ai resti del castelliere, tra le fioriture della landa carsica, i ginepri contorti dal vento e il panorama sulla Val Rosandra, il mare e l’Istria. Ritrovo: ore 9.10, cimitero di Dolina (San Dorligo della Valle); spostamento in auto all’inizio della camminata. GPS: 45°35'58.5"N 13°51'30.6"E


Escursioni per persone in normali condizioni fisiche
Si consigliano scarpe da trekking o con suola antiscivolo

COSTO ESCURSIONI:
€ 12,00 interi
 (il 15 giugno € 17,00)
 
€ 6,00 minori di 14 anni
gratis minori di 6 anni 

È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.5569374

Escursioni anche in altre date, per comitive, su prenotazione:
www.piacevolmentecarso.it


E OGNI GIORNO, FINO AL 22 GIUGNO:
possibilità di degustazioni e pasti
presso i ristoratori di "Sapori del Carso"
con un buono sconto del 10%, per 2 persone
consegnato a ogni partecipante alle escursioni

>> Download calendario uscite e ristoratori convenzionati <<

>> List of excursions and affiliated restaurants <<

Telefonare per verificare gli orari e le chiusure
È raccomandata la prenotazione


 PRENOTAZIONI
curiosidinatura@gmail.com 
- cell. 340.55.69.374

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net



PIACEVOLMENTE CARSO - PRIMAVERA 2025
è promossa da Curiosi di natura
nell'ambito della
Primavera della Mobilità Dolce



(versione italiana)

(English version)

INFORMAZIONI
www.curiosidinatura.it - www.facebook.com/curiosidinatura 
Twitter: @Curiosidinatura - Telegram: https://t.me/curiosidinatura


Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net


giovedì 17 aprile 2025

LUNEDI' 21 aprile, Pasquetta (h 9.30–13) “Da Sgonico alla Grotta dell’Orso” - Piacevolmente Carso

 Nell’ambito della
“Primavera della Mobilità Dolce”
promossa da A.Mo.Do.


LUNEDÌ 21 APRILE, PASQUETTA (ore 9.30-13):
escursione naturalistica
“Da Sgonico alla Grotta dell’Orso”

Con la naturalista Barbara Bassi
e letture a tema

Lingue del tour: italiano-inglese 
Tour languages: Italian-English


Per le escursioni di “Piacevolmente Carso”, lunedì 21 aprile, Pasquetta, Curiosi di natura organizza dalle 9.30 alle 13: “Da Sgonico alla Grotta dell’Orso”. Una facile uscita tra pittoreschi fenomeni carsici e fioriture di primavera, fino alla grotta. Dall’imponente volta di ingresso, vi furono ritrovati resti di orso delle caverne e insediamenti umani del Neolitico.


Con le spiegazioni della naturalista Barbara Bassi e letture a tema. 

Lunghezza del percorso: 8 km, con un dislivello di soli 60 m.

Un appuntamento per la “Primavera della Mobilità Dolce”, promossa a livello nazionale dall’Alleanza per la Mobilità Dolce, con le più importanti associazioni impegnate sul tema.

E, fino al 22 giugno, possibilità di pasti presso i ristoratori di "Sapori del Carso" con un buono sconto del 10% per 2 persone, consegnato ai partecipanti.


Costi escursione: interi € 12; 6 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6. 
È richiesta la prenotazione a: curiosidinatura@gmail.com cell. 340.5569374.

RITROVO:
ore 9.10, piazza del municipio di Sgonico [v. foto] Raggiungibile da Trieste con i bus 44 e poi 46 (partenza bus 44 da Piazza Oberdan alle ore 8.05; arrivo - con cambio - alle 9.05).

La piazza del Municipio di Sgonico

IL PUNTO DI RITROVO:
GPS: 45°44'08.2"N 13°44'49.1"E  -  45.735596, 13.746969


APPUNTAMENTO SUCCESSIVO


DOMENICA 27 APRILE “Da Basovizza alle falde del Cocusso” (ore 9.30-13) Facile escursione transfrontaliera tra la landa in fiore, fino alle pendici boscose del Monte Cocusso. Alla scoperta di botanica, storia e geologia dell’altopiano carsico. Ritrovo: ore 9.10, parcheggio dell’Osservatorio Astronomico di Basovizza. GPS: 45°38'22.4"N 13°52'24.2"E  


Escursioni per persone in normali condizioni fisiche
Si consigliano scarpe da trekking o con suola antiscivolo

COSTO ESCURSIONI:
€ 12,00 interi
 (il 15 giugno € 17,00)
 
€ 6,00 minori di 14 anni
gratis minori di 6 anni 

È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.5569374

Escursioni anche in altre date, per comitive, su prenotazione:
www.piacevolmentecarso.it


E OGNI GIORNO, FINO AL 22 GIUGNO:
possibilità di degustazioni e pasti presso i ristoratori di "Sapori del Carso"
con un buono sconto del 10%, per 2 persone
consegnato a ogni partecipante alle escursioni

>> Download calendario uscite e ristoratori convenzionati <<

>> List of excursions and affiliated restaurants <<

Telefonare per verificare gli orari e le chiusure
È raccomandata la prenotazione


 PRENOTAZIONI
curiosidinatura@gmail.com 
- cell. 340.55.69.374

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net


PIACEVOLMENTE CARSO - PRIMAVERA 2025
è promossa da Curiosi di natura
nell'ambito della
Primavera della Mobilità Dolce


(versione italiana)

(English version)

INFORMAZIONI
www.curiosidinatura.it - www.facebook.com/curiosidinatura 
Twitter: @Curiosidinatura - Telegram: https://t.me/curiosidinatura


Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net