giovedì 28 agosto 2025

DOMENICA 7 settembre (19–22.30) “A BASOVIZZA tra landa e stelle” con l'astrofisico Giorgio Calderone

PER “PIACEVOLMENTE CARSO

DOMENICA 7 SETTEMBRE (ore 19.00 – 22.30)
“Tramonto a BASOVIZZA, tra landa e stelle”
con Curiosi di natura e l’astrofisico Giorgio Calderone



Passeggiata al tramonto. Osservazione guidata delle stelle
con Giorgio Calderone, astrofisico presso l'INAF


Per “Piacevolmente Carso”, domenica 7 settembre dalle 19.00 alle 22.30, Curiosi di natura propone una passeggiata al tramonto a Basovizza, seguita da un’osservazione guidata delle stelle con Giorgio Calderone, astrofisico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), impegnato da anni nelle ricerca scientifica e in attività divulgative.

L'astrofisico Giorgio Calderone

Si inizierà con una camminata naturalistica sul margine dell’altopiano, ammirando la città al tramonto. Poi ritorno verso Basovizza e sosta tra i prati, per uno spuntino al sacco (a carico individuale). 

La vista su Trieste dal ciglione del Carso

Il tramonto sul Carso

Al sopraggiungere del buio, l’astrofisico Giorgio Calderone illustrerà la volta celeste e le costellazioni: guiderà un viaggio immaginario dai vicini oggetti del sistema solare, fino alla galassia più lontana osservabile ad occhio nudo. 


Serata con il supporto di materiali consultabili su tablet o smartphone. 


E' consigliabile portarsi un pile o un giubbetto, per coprirsi dall'umidità della sera.

Rientro al punto di partenza previsto per le 22.30 circa.

RITROVO: ore 18.40 nel parcheggio grande del Sincrotrone di Basovizza alla fermata del bus 51 da Trieste [v. Google Maps]. Partenza bus da Piazza della Libertà - Stazione FS di Trieste alle ore 17.03; arrivo alle 17.31 ca.


PUNTO DI RITROVO
GPS:
 45°38'43.4"N 13°50'45.2"E - 45.645389, 13.845889

Quote di partecipazione: interi € 12, minori di 14 anni € 6; gratis i minori di 6 anni.

È richiesta la prenotazione a: curiosidinatura@gmail.com cell. 340.5569374

I partecipanti riceveranno inoltre un buono sconto del 10 % per pasti e degustazioni dai ristoratori di “Sapori del Carso, valido fino al 14 settembre.


Altre informazioni: 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

€ 12,00 interi
€ 6,00 minori di 14 anni; gratis minori di 6 anni 

È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE

PRENOTAZIONI:
curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.55.69.374

Escursioni anche in altre date, per comitive, su prenotazione:

OGNI GIORNO FINO AL 14 SETTEMBRE
possibilità di pasti presso i ristoratori di "Sapori del Carso"

 con un buono sconto del 10%, per 2 persone
consegnato a ogni partecipante alle escursioni

>> Download ristoratori convenzionati <<

>> List of affiliated restaurants <<

Telefonare per verificare gli orari e le chiusure.
È raccomandata la prenotazione

LA PROSSIMA USCITA

SABATO 13 SETTEMBRE, San Michele del Carso (ore 16.00-19.30): passeggiata con degustazione “Miele e biodiversità”, per il progetto “Quanto vale un petalo?”. Con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, per i progetti di divulgazione della cultura scientifica. 

Ore 16.00: facile passeggiata divulgativa tra boschi e prati, su prodotti agricoli e biodiversità, con la guida Barbara Bassi. Segue, alle ore 17.30, visita guidata con degustazione “Sapori di stagione” all’Azienda agricola - kmetija Devetak Sara. Con spuntino-relax di prodotti locali: tagliere di formaggi con confetture e miele abbinati, frittata con erbe aromatiche. Bevande: acqua aromatizzata allo sciroppo, dolce e caffè.

In collaborazione con l’Unione Regionale Economica Slovena (SDGZ-URES)

RITROVO: ore 15.45, davanti al Circolo culturale ricreativo “Danica”,  a Devetaki 26, San Michele del Carso (GO). GPS: 45°52'49.7"N 13°33'42.5"E - 45.880487, 13.561795 Google Maps: https://maps.app.goo.gl/vcgk32vNCkyj9YzT8

COSTO: € 20,00 interi; € 15,00 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6 anni

E' RICHIESTA LA PRENOTAZIONE: curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.55.69.374

ALTRE INFORMAZIONI

PRENOTAZIONI
curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.55.69.374


Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net


PIACEVOLMENTE CARSO - ESTATE 2025
è promossa da Curiosi di natura

domenica 17 agosto 2025

DOMENICA 24 agosto (17.30–20.30) il borgo storico di Opicina, con Živka Persi – Piacevolmente Carso

“Piacevolmente Carso” 
con Curiosi di natura

DOMENICA 24 AGOSTO (ore 17.30 – 20.30)
visita  al borgo storico di Opicina, con Živka Persi
(Associazione dei Circoli Culturali Sloveni in Italia - ZSKD)


Possibilità di pasti tipici di "Sapori del Carso"
con un buono sconto del 10%




Per “Piacevolmente Carso”, Curiosi di natura organizza domenica 24 agosto, dalle 17.30 alle 20.30, una visita guidata al borgo storico di Opicina, per conoscere alcuni angoli suggestivi del paese e la storia della località carsica. 

Con Živka Persi, presidente dell'Associazione dei Circoli Culturali Sloveni in Italia (Zveza Slovenskih Kulturnih Društev – ZSKD) e membro dell’Associazione slovena di cultura Tabor (Slovensko Kulturno Drušzvo – SKD) di Opicina.


Possibilità di pasti tipici dai ristoratori di “Sapori del Carso” con un buono sconto del 10%.

Ritrovo alle 17.10 nel parcheggio del Centro Civico di Opicina, in via Doberdò 20/3 (bus 4, 64 e tram di Opicina).

IL PUNTO D'INCONTRO


GPS: 45°41'19.4"N 13°47'08.2"E - 45.688708, 13.785610

LA PROSSIMA USCITA


DOMENICA 7 SETTEMBRE (ore 19.00-22.30) “Tramonto a Basovizza, tra landa e stelle” Escursione sul margine dell’altopiano, guardando la città al tramonto. Ritorno verso Basovizza e sosta tra i prati per spuntino al sacco. Col buio l’astrofisico Giorgio Calderone illustrerà la volta celeste e le costellazioni. Rientro con torce elettriche su un facile percorso (arrivo alle 22.30 ca.).
Ritrovo: ore 18.40, al Sincrotrone di Basovizza, parcheggio grande alla fermata del bus 51 da Trieste.
GPS e Google Maps: 45°38'43.4"N 13°50'45.2"E

OGNI GIORNO FINO AL 14 SETTEMBRE
possibilità di degustazioni presso i ristoratori di "Sapori del Carso"

 con un buono sconto del 10%, per 2 persone
consegnato a ogni partecipante alle escursioni

>> Download calendario e ristoratori convenzionati <<

>> List of excursions and affiliated restaurants <<

Telefonare per verificare gli orari e le chiusure.
È raccomandata la prenotazione

Escursioni ombreggiate,
per persone in normali condizioni fisiche


COSTO ESCURSIONI:
€ 12,00 interi; € 6,00 minori di 14 anni
Gratis minori di 6 anni 

È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE

>> DOWNLOAD DEPLIANT ESTATE 2025 ITA-ENG <<

Escursioni anche in altre date, per comitive, su prenotazione:
www.piacevolmentecarso.it

ALTRE INFORMAZIONI
www.curiosidinatura.it - www.facebook.com/curiosidinatura 
Twitter: @Curiosidinatura - Telegram: https://t.me/curiosidinatura

 PRENOTAZIONI
curiosidinatura@gmail.com 
- cell. 340.55.69.374


Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net


PIACEVOLMENTE CARSO - ESTATE 2025
è promossa da Curiosi di natura

lunedì 11 agosto 2025

Piacevolmente Carso a Ferragosto: il 15 a SANTA CROCE SUL CIGLIONE, il 17 a SLIVIA (17.30–20.30)

Trieste - “Piacevolmente Carso”
nel ponte di Ferragosto (ore 17.30 – 20.30)


VENERDÌ 15 “A SANTA CROCE, VISTA MARE”
DOMENICA 17 “AL CASTELLIERE DI SLIVIA”

Natura, storia, tradizioni, letture, 
con le guide di Curiosi di natura


Il 15 agosto con letture su Trieste a cura di Maurizio Bekar

Possibilità di pasti tipici di "Sapori del Carso"
con un buono sconto del 10%



“Piacevolmente Carso” per il ponte di Ferragosto. In programma due escursioni leggere dalle 17.30 alle 20.30, con Curiosi di natura. Due percorsi facili, ombreggiati e ventilati, con la possibilità di pasti dai ristoratori di “Sapori del Carso”, con un buono sconto del 10%.



Venerdì 15 agosto (ore 17.30-20.30) si andrà “A Santa Croce, camminata vista mare”, con letture a tema. 

Con la guida naturalistica Barbara Bassi si camminerà sul ciglione dell'altopiano, tra pini, querce e vegetazione mediterranea. Dalle radure e dalla Vedetta Slataper si gode una spettacolare vista sul Carso, Miramare e il golfo. Con letture a tema e sulla Trieste del passato, curate da Maurizio Bekar.

Ritrovo alle 17.10 all’incrocio tra la Provinciale n. 1 verso la strada Costiera, davanti all'ingresso della Protezione Civile (da Trieste con il bus 44). 

IL PUNTO D'INCONTRO


GPS: 45°44'13.7"N 13°41'26.0"E - 45.737146, 13.690548



Domenica 17 agosto (ore 17.30-20.30) camminata e panorama al tramonto nella zona del castelliere di Slivia. 

Si andrà nell'area di San Pelagio, tra vigneti, scorci panoramici sul golfo di Trieste e il Carso, e fino ai resti del castelliere di Slivia, dell’età del bronzo e del ferro. Con una sosta per ammirare dall'alto il tramonto sul Carso e verso il mare.


Ritrovo alle 17.10 nella piazza di San Pelagio. 

IL PUNTO D'INCONTRO


GPS: 45°45'57.5"N 13°41'14.4"E - 45.76595, 13.68732

LA PROSSIMA USCITA

DOMENICA 24 AGOSTO (ore 17.30-20.30) “Nel vecchio borgo di Opicina” Tra angoli suggestivi e poco noti del paese, per conoscerne la storia, con Živka Persi, presidente dell'associazione dei Circoli culturali sloveni in Italia - Zveza slovenskih kulturnih društev, e membro dello Slovensko kulturno drušzvo - Associazione slovena di cultura – Tabor.
Ritrovo: ore 17.10 al parcheggio del Centro Civico (bus 4, 64 e tram di Opicina). 
GPS e Google Maps: 45°41'19.4"N 13°47'08.2"E

E OGNI GIORNO FINO AL 14 SETTEMBRE
possibilità di degustazioni presso i ristoratori di "Sapori del Carso"

 con un buono sconto del 10%, per 2 persone
consegnato a ogni partecipante alle escursioni

>> Download calendario e ristoratori convenzionati <<

>> List of excursions and affiliated restaurants <<

Telefonare per verificare gli orari e le chiusure.
È raccomandata la prenotazione

Escursioni ombreggiate,
per persone in normali condizioni fisiche



COSTO ESCURSIONI:
€ 12,00 interi; € 6,00 minori di 14 anni
Gratis minori di 6 anni 

È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE

>> DOWNLOAD DEPLIANT ESTATE 2025 ITA-ENG <<

Escursioni anche in altre date, per comitive, su prenotazione:
www.piacevolmentecarso.it

ALTRE INFORMAZIONI
www.curiosidinatura.it - www.facebook.com/curiosidinatura 
Twitter: @Curiosidinatura - Telegram: https://t.me/curiosidinatura

 PRENOTAZIONI
curiosidinatura@gmail.com 
- cell. 340.55.69.374



Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com

Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net


PIACEVOLMENTE CARSO - ESTATE 2025
è promossa da Curiosi di natura