“PIACEVOLMENTE CARSO - PRIMAVERA 2022"
DOMENICA 15 MAGGIO (ore 9.30 - 13)
“A REDIPUGLIA E SUL MONTE SEI BUSI”
Passeggiata naturalistica sui luoghi della Grande Guerra
Con degustazioni dai ristoratori di "Sapori del Carso"
Per “Piacevolmente Carso”, domenica 15 maggio Curiosi di natura propone dalle 9.30 alle 13 una facile escursione naturalistica sui luoghi della Grande Guerra, a “Redipuglia e il Monte Sei Busi”.
Iniziativa nell’ambito della “Primavera della Mobilità Dolce”, promossa a livello nazionale dall’Alleanza per la Mobilità Dolce con le più importanti associazioni impegnate sul tema. Con il patrocinio di PromoTurismoFVG e la collaborazione di varie realtà nazionali e regionali.
Saliti sul Monte Sei Busi attraverso il Sacrario di Redipuglia, si seguirà un itinerario in piano, tra la vegetazione della landa carsica e i cespugli di scotano in fiore. Si passerà tra trincee e doline, come quella “dei Bersaglieri”, con i resti dei combattimenti della guerra 1915-18. Con letture a tema storico.
Un facile percorso di circa 7 km, pianeggiante dopo la salita sul Monte Sei Busi.
Seguirà la possibilità di pasti dai ristoratori di “Sapori del Carso”, con un buono sconto del 10% valido per 2 persone (fino al 26 giugno).
RITROVO: ore 9.10, davanti al Museo Storico Militare di Redipuglia [v. foto], raggiungibile anche dall’Aeroporto FVG con i mezzi del Trasporto Pubblico Locale TPL FVG.
Il sacrario di Redipuglia
Il parcheggio davanti al Museo di Redipuglia
IL PUNTO DI RITROVO
GPS: 45°51'01.3"N 13°29'05.1"E - 45.850361, 13.484750
GPS: 45°51'01.3"N 13°29'05.1"E - 45.850361, 13.484750

DEGUSTAZIONI "SAPORI DEL CARSO"
Ogni partecipante alle escursioni riceverà 1 buono per 2 persone
valido fino al 26 giugno per uno sconto del 10%
sul menù dei seguenti ristoratori di “Sapori del Carso”:

USCITA SUCCESSIVA: domenica 22 maggio "Il Sentiero della Salvia e il Monte Babica" (ore 9.30-13). Nella Giornata internazionale della biodiversità, sul ciglione carsico tra boschi e pietraie, ravvivati dal viola della salvia in fiore. Con ampie viste sul golfo. Con letture a tema.
Ritrovo: ore 9.10, Strada Provinciale n. 1 al bivio per la Strada Costiera, vicino al campo sportivo di S. Croce. Bus 44 da Trieste. GPS: 45°44'13.9"N 13°41'25.9"E

Escursioni per persone in normali condizioni fisiche
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
10,00 euro; 5,00 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6 anni
E' richiesta la prenotazione
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
cell. 340.5569374 - curiosidinatura@gmail.com
Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com
curiosidinatura@gmail.com
Ufficio stampa: Maurizio Bekar - www.bekar.net
Nessun commento:
Posta un commento