domenica 18 settembre 2022

TS, SABATO 24 SETTEMBRE al FERDINANDEO (ore 9-12) “LE MASCHERE NASCOSTE”: gioco didattico per bambini

SABATO 24 SETTEMBRE
AL FERDINANDEO (ore 9 - 12)
“LE MASCHERE NASCOSTE”:
gioco didattico per bambini con le famiglie


Con Curiosi di natura, in collaborazione con la
VI Circoscrizione del Comune di Trieste
A partecipazione gratuita, su prenotazione


Sabato 24 settembre, nel Boschetto del Ferdinandeo,
 Curiosi di natura, in collaborazione con la VI Circoscrizione del Comune di Trieste, propone dalle ore 9 alle 12 “Le maschere nascoste”: un laboratorio-gioco naturalistico per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni, con i famigliari
, sul mimetismo animale. 

A partecipazione gratuita, su prenotazione

Ritrovo alle ore 9 al Ferdinandeo, in via de Marchesetti - Largo Caduti di Nassiriya 1 (capolinea del bus 11).

L’appuntamento recupera la data del 17 settembre, annullata per maltempo. 

La mattinata fa seguito al successo nelle due scorse estati di analoghe iniziative con la VI Circoscrizione. Si utilizzeranno i sentieri del Boschetto del Ferdinandeo come un museo all’aria aperta, per osservare la natura e conoscere i meccanismi del suo funzionamento.

Con il gioco-laboratorio “Le maschere nascoste, ovvero come diventare invisibile agli occhi degli altri” si creeranno delle maschere mimetiche con materiali provenienti dall’ambiente naturale, e poi se ne testerà l’efficacia nel Bosco Farneto.

Più in dettaglio: gli animali hanno dei colori che si confondono con l'ambiente circostante, per nascondersi dai predatori o per cacciare. Durante il laboratorio si osserveranno delle foto di animali che vivono nei nostri boschi o al Farneto (come caprioli, rospi, insetti), la cui pelliccia, piume o corpo, hanno tinte e disegni che si mimetizzano con l'ambiente. 

Poi, ispirandosi agli alberi e all'ambiente, si costruiranno delle maschere di cartone che si dipingeranno con colori e disegni mimetici e si decoreranno con semi, foglie e materiali di recupero. 

Infine si sperimenterà la capacità mimetica delle maschere, giocando a nasconderle e a ritrovarle nel Boschetto, per il divertimento e la soddisfazione dei  partecipanti.

L’iniziativa si terrà anche con tempo instabile !

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.5569374
(partecipazione gratuita)


Ufficio stampa: Maurizio Bekar - www.bekar.net

Nessun commento:

Posta un commento