sabato 21 dicembre 2024

22 e 25 dicembre TV RAI3: L'Europa delle lingue e delle culture. Maurizio Bekar intervista Diego Marani

 

TV: DOMENICA 22 DICEMBRE SU RAI 3 (ore 9.40)
MERCOLEDÌ 25 DICEMBRE SU RAI 3 BIS (ore 22.50) 
“L’Europa delle lingue e delle culture: la ricchezza delle diversità”
MAURIZIO BEKAR intervista lo scrittore DIEGO MARANI
(già direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi)

Domenica 22 dicembre su Rai3, nell'ambito degli spazi televisivi regionali del Friuli Venezia Giulia, dopo Alpe Adria Magazine (ore 9.15), alle 9.40 andrà in onda un documentario-intervista di Maurizio Bekar allo scrittore Diego Marani (già direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi). Il tema sarà “L’Europa delle lingue e delle culture: la ricchezza delle diversità”. Ovvero, come possono convivere identità diverse in territori oggi condivisi come l’Unione Europea, o in realtà a lungo di confine come Trieste?

Marani ha scritto svariati romanzi sui temi delle identità, tra i quali il recente l'autobiografico “La città celeste”, sulla sua vita nella Trieste degli anni ‘80 come studente a Scuola Interpreti. 

Marani ha lavorato 35 anni per l’Unione Europea, e dal 2005 come funzionario dirigente nei settori culturali, concludendo la sua carriera come direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi. Un ampio spazio dell’intervista è dedicato alla sua esperienza culturale e di vita a Trieste, alla quale è rimasto molto legato, al punto di prendervi poi una casa.

Il filmato verrà replicato mercoledì 25 dicembre Rai3 bis alle 22.50 circa, dopo Alpe Adria Magazine (ore 22.25) (canale 810 del digitale terrestre, e su satellite sul canale 310).

Il documentario è stato realizzato dalla cooperativa Curiosi di natura, per un progetto sulla divulgazione della cultura scientifica finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. 

Il progetto di Curiosi di natura, intitolato "Quanto vale un petalo?", è incentrato sul valore della biodiversità e ricomprende anche, come nell'intervista a Marani, i campi della biodiversità sociale e culturale. L'iniziativa è raccordata con il progetto per "Gorizia-Nova Gorica Capitale Europea della cultura 2025".


martedì 3 dicembre 2024

8 dicembre/december (9.30–12.30) Geocaccia tra Lipica, Basovizza... // Geolov med Lipico, Bazovica...

AVVISO A TUTTI I GIOVANI GEO ESPLORATORI

E ALLE LORO FAMIGLIE

(Sledi slovensko besedilo)

Come annunciato nelle precedenti geocacce, da quest’anno gli appuntamenti con questa avventurosa attività aumentano e si terranno in tutte le stagioni.

Domenica 8 dicembre, dalle 9.30 alle 12.30, geocaccia transfrontaliera tra Basovizza e Lipica, su un nuovo percorso, con altre domande e nuovi fossili da scoprire.

Come sempre la partecipazione è gratuita, tutte le informazioni e i contatti sulla >>locandina in allegato<<

Iniziativa per bambini di almeno 7 anni.

Punto di ritrovo: parcheggio del valico confinario per Lipica

GPS: 45°39'05.2"N 13°52'44.1"E - 45.651444 13.878917
Google Maps: https://goo.gl/maps/QThJZzcB26LFF31YA

Prenotazioni: per il numero limitato di posti e motivi di buona organizzazione la prenotazione è obbligatoria.

Per prenotare: curiosidinatura@gmail.com o cell. e WhatsApp +39 340 556 9374 cell.e WhatsApp +39 320 271 7508 (Sloveno)

Confidando che possiate partecipare numerosi, arrivederci a domenica 8 dicembre.

Cordiali saluti

Le guide di Curiosi di natura e gli altri esperti del geoparco


OBVESTILO VSEM MLADIM GEO RAZISKOVALCEM

IN NJIHOVIM DRUŽINAM

Kot smo vam napovedali, bomo z letošnjim letom organizirali več geolovov v vseh letnih časih.

V nedeljo, 8. decembra, od 9.30 do 12.30 bo čezmejni geolov potekal med Bazovico in Lipico, na novi trasi. Pričakujejo vas novi izzivi in odkrivali boste druge fosile.

Udeležba je brezplačna, vse informacije in kontakte pa dobite na >>priloženem vabilu<<

Pobuda je namenjena otrokom, od 7. leta dalje.


Zbirno mesto: parkirišče na mejnem prehodu Lipica:

GPS: 45°39'05.2"N 13°52'44.1"E - 45.651444 13.878917
Google Maps: https://goo.gl/maps/QThJZzcB26LFF31YA

Rezervacije: zaradi omejenega števila mest in dobre organizacije je rezervacija obvezna.

Prijave in informacije: curiosidinatura@gmail.com ali mobi. WhatsApp +39 340 556 9374 in mobi ter WhatsApp +39 3202717508 (Slovensko)

Verjamemo, da se ga boste udeležili, pričakujemo vas v nedeljo, 8. decembra.

Lep pozdrav,

vodniki Curiosi di natura in drugi strokovnjaki geoparka