Trieste - “Piacevolmente Carso”
DOMENICA 16 FEBBRAIO (ore 9.30 - 13.00)
ALLA SCOPERTA ARCHEOLOGICA DI MUGGIA VECCHIA
Con il geo-archeologo prof. Paolo Paronuzzi
e Curiosi di natura
POSTI ESAURITI ! SI REPLICA
DOMENICA 9 MARZO (ore 9.30 - 13)
Stesso percorso e punto di ritrovo
DOMENICA 9 MARZO (ore 9.30 - 13)
Stesso percorso e punto di ritrovo
SONO APERTE LE PRENOTAZIONI !
Per “Piacevolmente Carso”, Curiosi di natura propone un’uscita fuori calendario, adatta a tutti: domenica 16 febbraio, dalle 9.30 alle 13, visita guidata alla scoperta archeologica di Muggia Vecchia. Con il geo-archeologo prof. Paolo Paronuzzi si andrà a conoscere un importante sito del territorio: l’area archeologica, l’abitato medioevale, la basilica e l’antico castelliere.
Il sito è su un colle di arenaria, abitato fin dalla protostoria, quando l’altura fu terrazzata e cinta dalle grandi mura del castelliere. Divenne poi un insediamento in epoca romana, e un abitato fiorente nel Medioevo. Visita con scorci panoramici sul mare e l’Istria.
È richiesta la prenotazione a: curiosidinatura@gmail.com o al cell. 340.5569374.
Costi di partecipazione: interi € 10; 5 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6.
Altre informazioni sul sito www.curiosidinatura.it e sull’omonima pagina Facebook.
RITROVO
ore 9.10, parcheggio del Santuario di Muggia Vecchia: v. foto (Raggiungibile da Trieste con il bus n. 20 e poi – da Muggia – con il bus 27). [Partenze: bus 20 da Stazione FFSS Trieste, ore 8.20; bus 27 da Muggia, ore 9.00].
GPS: 45°36'00.7"N 13°45'06.7"E - 45.600199, 13.751850
Google Maps: https://maps.app.goo.gl/P9sNGY5M491HbGhCA

L'USCITA SUCCESSIVA
DOMENICA 23 FEBBRAIO (ore 15.00 - 17.30)
per il progetto KRAS-CARSO II
A SANTA CROCE TRA GEOLOGIA E TRAMONTI SUL MARE
Passeggiata a partecipazione gratuita
Una piacevole camminata a Santa Croce (Trieste) sul margine dell’altopiano carsico, per ammirare il panorama costiero del geoparco del Kras – Carso. Un'uscita adatta a tutti.
Dopo un tratto nel bosco, tra rocce carsiche e doline, si arriverà sul Monte Babiza. Si raggiungerà poi la Vedetta Liburnia, e si ritornerà a Santa Croce lungo la Strada della salvia, ammirando dall’alto i geositi delle falesie di Duino, del promontorio di Miramare e le rupi costiere. Ultima sosta in paese, in un suggestivo punto panoramico sul golfo.
Ritrovo: ore 15.00, Santa Croce, all’incrocio fra la Strada Provinciale n. 1 verso la strada Costiera (ingresso della Protezione Civile, vicino ai campi sportivi). Raggiungibile da Trieste con il bus 44. Google Maps: https://goo.gl/maps/b4jHiooTSas8XoY67
ISCRIZIONI: curiosidinatura@gmail.com - cell +39 340 556 9374
Organizzato da: Servizio geologico della Regione Autonoma FVG, in collaborazione con Curiosi di natura
EscursionI per persone in normali condizioni fisiche
È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.55.69.374
Escursioni anche in altre date, per comitive, su prenotazione:
www.piacevolmentecarso.it
ALTRE INFORMAZIONI
www.curiosidinatura.it - www.facebook.com/curiosidinatura
Twitter: @Curiosidinatura - Telegram: https://t.me/curiosidinatura
PRENOTAZIONI
curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.55.69.374
Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com
curiosidinatura@gmail.com
Ufficio stampa: Maurizio Bekar – www.bekar.net
Nessun commento:
Posta un commento