ITA - Escursioni gratuite nel
GEOPARCO del CARSO:
15, 16, 29, 30 novembre (ore 9.30-12.30)
nell'ambito del progetto KRAS-CARSO II
Sabato 15: “NEI BOSCHI DI BASOVIZZA”
Domenica 16: “DA PROSECCO AL MONTE GRISA”
Sabato 29: “SULLE ALTURE DEL CARSO MONFALCONESE”
Domenica 30: “NELLA RISERVA NATURALE DELLA VAL ROSANDRA”
Escursioni adatte a tutti, con scarpe da escursionismo
Con le guide di Curiosi di natura
Partecipazione gratuita
Iscrizione obbligatoria (fino ad esaurimento dei posti)
(Sledi slovensko besedilo)
SABATO 15 NOVEMBRE, ore 9.30 – 12.30: “NEI BOSCHI DI BASOVIZZA” Una piacevole camminata tra doline, muretti carsici e casette in pietra per conoscere la geologia e le tradizioni del territorio carsico. Un percorso tra i boschi in veste autunnale, dove tra le foglie cadute è possibile ammirare le rocce calcaree modellate dall’acqua.
Itinerario pianeggiante di 4 km.
Ritrovo: ore 9.20, piazzale-parcheggio all’inizio del Sentiero Ressel, a Basovizza (raggiungibile con il bus 51 da Trieste).
GPS: 45°38'42.4"N 13°51'45.3"E - 45.645111, 13.862583
Google Maps: https://goo.gl/maps/71MQfXQgJ96cePN97
DOMENICA 16 NOVEMBRE, ore 9.30 – 12.30: “DA PROSECCO AL MONTE GRISA” Un itinerario panoramico che, dall’inizio della strada Napoleonica, tra rupi scoscese e panorami sul golfo, sale tra vegetazione mediterranea al Tempio Mariano del Monte Grisa. Si inoltra poi tra boschi misti di pino nero e latifoglie, con lo sguardo sulle alture del confine, per ritornare al punto di partenza.
Itinerario di 3,5 km, con 100 metri di dislivello.
Ritrovo: ore 9.20, Borgo San Nazario, all’inizio della strada Napoleonica (raggiungibile con il bus 42 da Trieste).
GPS: 45°41'57.0"N 13°44'26.3"E - 45.699162, 13.740638
SABATO 29 NOVEMBRE, ore 9.30 -12.30: “SULLE ALTURE DEL CARSO MONFALCONESE” Itinerario sui rilievi che si innalzano dalla pianura e costituiscono la parte più occidentale dell’altopiano carsico. Tra sentieri e strade forestali si passerà per resti di antichi castellieri, trincee della Grande guerra e la Rocca di Monfalcone. Con un ampio panorama sulla pianura e il mare da un versante, e le alture del Carso goriziano e le montagne dall’altro.
Percorso di circa 4 km, con 80 metri dislivello.
Ritrovo: ore 9.20, piazza del Municipio di Monfalcone.
GPS: 45°48'33.7"N 13°31'57.4"E - 45.809347, 13.532611
DOMENICA 30 NOVEMBRE, ore 9.30 12.30: “NELLA RISERVA NATURALE DELLA VAL ROSANDRA” Una camminata lungo il sentiero principale – l’antica “Via del sale” - che raggiunge il paese di Bottazzo. Si ammirerà uno dei geositi più importanti del Carso, l’unica valle fluviocarsica del Carso triestino, con le sue spettacolari pareti di roccia, i ghiaioni e il corso del torrente sottostante.
Percorso di circa 6 km, con 150 metri dislivello. I cani non sono ammessi.
Ritrovo: ore 9.20, Bagnoli della Rosandra, nel parcheggio del centro visite - Teatro Prešeren.
GPS: 45°36'44.7"N 13°51'28.5"E - 45.612417, 13.857917
Escursioni adatte a tutti
ma si consigliano:
scarpe da escursionismo e abbigliamento adatto al meteo e all’eventuale presenza di bora
Partecipazione gratuita
Iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti
Iscrizioni:
Eventi nell'ambito del progetto KRAS-CARSO II
co-finanziato dal Programma di cooperazione Interreg VI-A
Italia-Slovenia 2021-2027
Organizzati da:
Servizio geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
in collaborazione con
Curiosi di natura soc. coop.

Per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
ALTRE INFORMAZIONI - DODATNE INFORMACIJE
Nessun commento:
Posta un commento