PER “PIACEVOLMENTE CARSO - INVERNO”
DOMENICA 5 DICEMBRE (ore 17.30 - 19.30)
“A SGONICO SOTTO LE STELLE”
Osservazione della volta celeste
con l’astrofisica Giulia Iafrate
con l’astrofisica Giulia Iafrate
e degustazioni tipiche del Carso
ULTIMA ORA: RINVIATO A GENNAIO !
Date le previsioni di cielo coperto e pioggia, l’uscita viene rinviata:
verrà recuperata in gennaio. Info su: www.curiosidinatura.it
verrà recuperata in gennaio. Info su: www.curiosidinatura.it
Per “Piacevolmente Carso - inverno 2021”, domenica 5 dicembre dalle 17.30 alle 19.30 circa, Curiosi di natura propone “A Sgonico sotto le stelle”, un appuntamento straordinario in due parti sul Carso triestino.
Prima parte all’aperto, con l’osservazione guidata delle stelle e della volta celeste, con le spiegazioni dell’astrofisica Giulia Iafrate. Si proseguirà poi al chiuso, in una sala riservata della vicina Trattoria Gustin, con altre spiegazioni, immagini e materiali divulgativi.
La dott.ssa Iafrate si occupa di didattica e divulgazione presso l’Osservatorio Astronomico di Trieste e in altre realtà in Italia e all’estero.
È consigliato portare con sé un tablet o uno smartphone, per la consultazione di alcune immagini su internet.
Il programma, dopo un viaggio immaginario dagli oggetti vicini del sistema solare fino alla galassia più lontana, con informazioni sulla ricerca, si concluderà nella Trattoria Gustin con degli assaggini omaggio di specialità gastronomiche e di vino del Carso.
RITROVO: ore 17.10 nella piazza del Municipio di Sgonico [v. foto] (raggiungibile da Trieste con i bus 42-46: partenza da Piazza Oberdan, con cambio a Prosecco).
La piazza del Municipio di Sgonico
IL PUNTO D'INCONTRO:
GPS: 45°44'08.2"N 13°44'49.1"E - 45.735596, 13.746969
Google Maps: https://goo.gl/maps/1y2FFF4UbNF2
Facile uscita in piano e per tutti
Sono consigliate scarpe con suole antiscivolo
e una torcia elettrica
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
€ 15,00 interi; 10,00 minori di 14 anni
SONO RICHIESTI
LA PRENOTAZIONE
e il Green pass cartaceo
(per l’ingresso nella sala al chiuso)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
cell. 340.5569374 - curiosidinatura@gmail.com
E per essere iscritti alla nostra
MAILING LIST INFORMATIVA
MAILING LIST INFORMATIVA
chiedetelo inviando una mail a:
curiosidinatura@gmail.com
curiosidinatura@gmail.com
Ufficio stampa: Maurizio Bekar - www.bekar.net
PIACEVOLMENTE CARSO - INVERNO 2021
PROSSIMO APPUNTAMENTO:
IN CARSO CON IL FAI – TRIESTE E CURIOSI DI NATURA:
DOMENICA 12 DICEMBRE (ore 14.30-17.00) PASSEGGIATA
TRA SANTA CROCE - KRIŽ E LA VEDETTA SLATAPER
Il FAI di Trieste e Curiosi di natura ripropongono le passeggiate naturalistiche e culturali alla scoperta dei paesi carsici: le guide di Curiosi di natura descrivono l’ecologia del territorio, mentre gli esperti del FAI ne illustrano il patrimonio artistico e culturale.
Domenica 12 dicembre, dalle 14.30 alle 17, si andrà a Santa Croce-Križ (Trieste), antico borgo di pescatori affacciato a 200 metri sul mare. Camminando tra i vicoli si ritroveranno le antiche storie del territorio, tra portali di pietra decorati, chiesette suggestive e corti interne. Poi lungo i sentieri si raggiungerà la Vedetta Slataper, affacciata sul golfo al tramonto e sul castello di Miramare. Un facile percorso di 3,5 km, quasi pianeggianti.
Ritrovo alle ore 14.10 a Santa Croce - Križ, sulla Strada Provinciale n. 1 al bivio per Bristie, nello spiazzo-parcheggio, raggiungibile con il bus n. 44 da Trieste.
È richiesta la prenotazione a: trieste@delegazionefai.fondoambiente.it (anche per informazioni).
Costo: 15 euro. Pagamento in loco.

Nessun commento:
Posta un commento