Nell’ambito della
L’ambiente e l’ecologia presentati dalle guide di Curiosi di natura
Con letture dal vivo su natura, storia e cultura del territorio
Lingue del tour: italiano-inglese / Tour language: Italian-English
Itinerari facili, adatti anche a persone poco allenate
Sono consigliate scarpe con suole antiscivolo
Possibilità di degustazioni dai ristoratori tipici di "Sapori del Carso"
con uno sconto del 10%, valido dall'1 aprile al 16 giugno
CALENDARIO ESCURSIONI
Pasquetta e le domeniche:
1, 14 aprile – 5, 12, 19 maggio
9 giugno (ore 9.30 - 13)
Ritrovo 20 minuti prima nei punti indicati
(vedi anche GPS e Google Maps)
LUNEDI' 1 APRILE, PASQUETTA “Da Sgonico alla Grotta dell’Orso” (Annullata per maltempo) Escursione tra pittoreschi fenomeni carsici, fino alla Grotta dell’Orso. Con un’imponente volta di ingresso, vi sono stati ritrovati resti di orso delle caverne e insediamenti del Neolitico. Con letture a tema. Ritrovo: ore 9.10, Municipio di Sgonico. Bus 42 e 46 da Trieste. GPS: 45°44'08.1"N 13°44'48.4"E
DOMENICA 14 APRILE “Da Devetachi a Miren” (Slo) Dal Vallone nel Carso goriziano, tra i boschi d’oltreconfine fino al colle di Miren, su cui svetta il Santuario della Madonna Addolorata. Ampia vista su Gorizia, la vallata del Vipacco e i monti. Ritrovo: ore 9.10, trattoria di Devetachi, Strada del Vallone, Statale 55 (Doberdò del Lago). GPS: 45°52'06.2"N 13°34'19.1"E
DOMENICA 5 MAGGIO “Da Visogliano al Monte Sambuco” Facile percorso tra boschi, coltivazioni, landa carsica e per il paese di Malchina fino al Monte Sambuco. Ampia vista sull’oltreconfine. Ritrovo: ore 9.10, stazione dei treni di Sistiana-Visogliano. Bus 44 da Trieste. GPS: 45°46'29.3"N 13°38'44.5"E
DOMENICA 12 MAGGIO “A Volčji Grad” (Komen, Slo) Visita con l’esperto Goran Živec a Debela Griža, uno dei più vasti e pittoreschi castellieri del Carso. Ritrovo: ore 9.10, Strada Provinciale 6 (da Gabrovizza verso Komen) al bivio per Ternova. Spostamento a Volčji Grad con mezzi propri. GPS: 45°45'52.0"N 13°42'01.5"E
DOMENICA 19 MAGGIO “Da Basovizza a Grozzana” Passeggiata alle pendici del Monte Cocusso, tra i fiori della landa carsica, fino al paese di Grozzana, in una fertile vallata. Con letture a tema. Ritrovo: ore 9.10, parcheggio dell’Osservatorio Astronomico di Basovizza. Bus 51 da Trieste. GPS: 45°38'22.4"N 13°52'24.2"E
DOMENICA 9 GIUGNO “I campi di lavanda di Povir” (Sežana) Tra boschi ombrosi, doline spettacolari e panorami sui monti, fino al paese di Povir. Visita con degustazione a tema nell’azienda che coltiva lavanda e piante officinali. Ritrovo (ore 8.45): parcheggio ex valico confinario per Lipica; spostamento in auto all’inizio della camminata. GPS: 45°39'05.2"N 13°52'44.1"E
INOLTRE OGNI GIORNO DALL'1 APRILE AL 16 GIUGNO
possibilità di degustazioni presso i ristoratori di "Sapori del Carso"
con un buono sconto del 10%, per 2 persone
consegnato a ogni partecipante alle escursioni
>> Download calendario e ristoratori convenzionati <<
Telefonare per verificare gli orari e le chiusure.
È raccomandata la prenotazione
COSTO ESCURSIONI:
€ 10,00 interi; € 5,00 minori di 14 anni;
gratis minori di 6 anni
È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
Escursioni anche in altre date, per comitive, su prenotazione:
www.piacevolmentecarso.it
INFORMAZIONI
www.curiosidinatura.it - www.facebook.com/curiosidinatura
Twitter: @Curiosidinatura - Telegram: https://t.me/curiosidinatura
PRENOTAZIONI
curiosidinatura@gmail.com - cell. 340.55.69.374
Primavera della Mobilità Sostenibile
ALTRE INFORMAZIONI
www.curiosidinatura.it - www.facebook.com/curiosidinatura
Twitter: @Curiosidinatura - Telegram: https://t.me/curiosidinatura
MAILING LIST INFORMATIVA
curiosidinatura@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento