Per “Sapori del Carso” escursioni
“Piacevolmente Carso - Natura e gastronomia”
DOMENICA 7 NOVEMBRE (ore 9.30 - 13.00)
"IL MONTE COCCO - HERMADA"
e la Dolina del Principe (Duino Aurisina)
Con Curiosi di natura
e degustazioni tipiche dai ristoratori
di "Sapori del Carso"
In collaborazione con l’Sdgz-Ures
Nell’ambito della manifestazione enogastronomica “Sapori del Carso”, domenica 7 novembre Curiosi di natura propone dalle ore 9.30 alle 13 un’escursione a “Il Monte Cocco e la dolina del Principe”, nell’area del Monte Hermada, a Duino Aurisina.
Un’uscita naturalistica tra grotte, doline e i resti di trincee della Grande Guerra. La zona fu infatti teatro di duri combattimenti tra le truppe italiane e quelle austroungariche, asserragliate sul monte. Dalla cima del Monte Cocco si gode di un ampio e suggestivo panorama sulle cime delle Alpi Giulie.
Itinerario su strade forestali e in parte su sentiero sassoso, di ca. 8 km; dislivello di 200 metri.
La Dolina del Principe
Un’escursione per tutti, di impegno moderato: sono consigliate scarpe da trekking o con suola antiscivolo.
RITROVO: ore 9.10, al Conad Gran Duino (ex Bar Bianco; v. foto). Raggiungibile con i bus n. 44 da Trieste (partenza da Piazza Oberdan, ore 8.05; arrivo alle 8.48) e n. G51 (linea aeroporto – Trieste).
Il Conad Gran Duino (ex Bar Bianco)
IL PUNTO D'INCONTRO:
GPS: 45°46'29.9"N 13°36'47.8"E - 45.774972, 13.613278
Google Maps: https://goo.gl/maps/qze5CV291pu6bDTq7
LA PROSSIMA USCITA
DOMENICA 14 NOVEMBRE [ANNULLATA E RINVIATA AL 21 NOVEMBRE] (ore 9.30-13) “Da Padriciano al ciglione carsico” - Percorso fra boschi e prati con la santoreggia profumata, e scotani dai colori fiammeggianti, con vista sul Carso interno. Ritorno lungo il ciglione carsico, affacciati sul mare e la città.
Ritrovo: ore 9.10, Area Science Park di Padriciano, alla fermata dei bus. Bus n. 51 da Trieste. GPS e Google Maps (clicca):
45°39'23.9"N 13°49'46.2"E Dopo le uscite, possibilità di provare i “Sapori del Carso”
presso i ristoratori convenzionati
con un buono sconto del 10%
valido una volta, per 2 persone, fino al 14 novembre
Per persone in normali condizioni fisiche
Si consigliano scarpe da trekking o con suola antiscivolo
Uscite nel rispetto delle norme anti-Coronavirus
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
10,00 euro; 5,00 i minori di 14 anni; gratis i minori di 6 anni
E' richiesta la prenotazione
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per le comitive escursioni anche in altre date
DOWNLOAD
(brochure della manifestazione: 12,7 MB)
“Sapori del Carso 2021”, iniziativa di valorizzazione dei prodotti e dell’enogastronomia locali, è realizzata con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e di Spirit Slovenia